Skip to main content

L’iniziativa dell’UDC attacca anche i sindacati!

Ad intervalli regolari l'elettorato svizzero deve fare i conti con iniziative ostili agli stranieri e anti-immigrazione. Anche il 25 novembre prossimo il popolo sarà chiamato a votare sulla cosiddetta iniziativa «per l'autodeterminazione». Una definizione concettualmente edulcorata, giacché non si tratta né di «giudici stranieri», né di «autodeterminazione», ma piuttosto di «autolimitazione» – anche per le lavoratrici e i lavoratori!

Le reali intenzioni dell'UDC sotto le spoglie di questa iniziativa sono chiare: rompere con i trattati internazionali come la Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU). In questo modo potrebbe imporre più facilmente le sue iniziative che violano importanti diritti fondamentali, come quelle lanciate negli ultimi tempi da cerchie della destra conservatrice.

Dopo la loro adozione, il Parlamento ha dovuto attuarle con estrema cautela per non violare il diritto internazionale – o altre disposizione costituzionali che salvaguardano tale legislazione internazionale. Le conosciamo tutti: l'iniziativa sull'immigrazione di massa, l'iniziativa espulsione e poi l'iniziativa per l'attuazione o, ancor prima, l'iniziativa contro i minareti, autentici attacchi frontali ai diritti fondamentali di minoranze o ad accordi tra Stati. Ma ad essere in pericolo non sono soltanto i diritti fondamentali esistenti, ma anche diritti e disposizioni a tutela della classe lavoratrice!

A rischio anche l'adesione sindacale

Il diritto delle lavoratrici e dei lavoratori di aderire a un sindacato per salvaguardare i propri interessi è garantito non solo dalla Costituzione federale (articolo 28 «Libertà sindacale»), ma anche dalle convenzioni sul lavoro dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) di Ginevra. Questa legislazione fondamentale sul lavoro è, quindi, doppiamente protetta. Se l'iniziativa fosse adottata, la «tutela internazionale» non sarebbe più applicabile. Ciò sarebbe fatale, poiché la Costituzione federale può essere modificata in un plebiscito anche per volontà di una minoranza di elettori (in Svizzera l'affluenza alle urne è in media significativamente inferiore al 50%). In Svizzera i diritti fondamentali riconosciuti a livello internazionale, come il diritto di aderire a un sindacato, sarebbero quindi continuamente a rischio. Questa condizione è indegna del nostro Paese e va impedita!

Protezione internazionale per le lavoratricie e i lavoratori

Le convenzioni internazionali sul lavoro specificano anche diritti solo parzialmente regolati nella Costituzione federale. Ad esempio il diritto alla contrattazione collettiva, ossia il diritto applicabile ai sindacati di negoziare a determinate condizioni con i datori di lavoro od organizzazioni dei datori di lavoro per conto dei loro soci. Allo stesso modo una convenzione garantisce il diritto ad un congedo di maternità retribuito di almeno 14 settimane, con un divieto assoluto del lavoro di sei settimane dopo il parto. Pertanto, anche importanti istituzioni come i contratti collettivi di lavoro o l'assicurazione maternità sarebbero a rischio. Inoltre, l'ordinamento giuridico svizzero non è immune da ingiustizie o lacune, come dimostra la disputa sulle richieste di risarcimento danni per le vittime dell'amianto (vedi Infobox).

Referendum contro detective assicurativi grazie all'Europa 

Il prossimo 25 novembre voteremo anche su una modifica di legge che concede ai segugi delle assicurazioni molte più possibilità per sorvegliare gli assicurati. Questa votazione la dobbiamo alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (Corte EDU). Infatti, a caccia di frodi assicurative, la SUVA applicava pratiche di sorveglianza degli assicurati che andavano ben oltre i limiti della legalità. Una vittima di queste pratiche si è rivolta alla Corte. Ecco perché la Svizzera deve adeguare la legge – modifica contro la quale è stato possibile lanciare il referendum. Con l'iniziativa dell'autodeterminazione non sarebbe stato possibile giungere a Strasburgo e, di conseguenza, ben note compagnie di assicurazione sociale e private svizzere continuerebbero ad adottare pratiche che violano i diritti fondamentali, a seconda di come soffia il vento politico!

I diritti delle donne

Non dimentichiamo il suffragio femminile, che la Svizzera ha finalmente introdotto a livello federale nel 1971 dopo decenni di tira e molla. Si rese necessario affinché il nostro Paese potesse ratificare la CEDU. Anche la parità di retribuzione tra donne e uomini per lavoro equivalente, per la quale ci battiamo da decenni, è tutelata da una norma dell'OIL.

Tutti questi esempi dimostrano che aderire a trattati internazionali vincolanti di tutela dei lavoratori è assolutamente importante anche in Svizzera! Pertanto, il 25 novembre 2018 ognuno di noi dovrebbe votare NO all'iniziativa per l'autodeterminazione!

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Maggiori informazioni Rifiuta Ok