13o salario anche per le parrucchiere e i parrucchieri!
Sapevi che le parrucchiere e i parrucchieri sono praticamente gli unici a non avere la tredicesima? E questo con un salario iniziale di soli 3400 franchi, nonostante una formazione professionale completa! In questa professione si lavora a ritmi pressanti per un salario esiguo che non consente nemmeno di arrivare alla fine del mese.
Esortiamo quindi l’associazione degli imprenditori parrucchieri ad introdurre la tredicesima per tutti i parrucchieri e le parrucchiere in Svizzera!
La petizione è stata completata con 8174 firme ed è stata consegnata all'associazione dei datori di lavoro il 14 febbraio.

Contesto
«Se vai male a scuola, puoi sempre fare la parrucchiera!» Chi di noi non lo ha mai sentito dire? Noi ci battiamo contro questa immagine dispregiativa ben lontana dalla realtà. Le parrucchiere e i parrucchieri imparano una professione importante, complessa e artistica. Questo richiede non solo disciplina e perseveranza, ma anche talento. Con il loro lavoro portano gioia a molte persone. Non è forse bella la sensazione di guardarsi allo specchio dopo un nuovo taglio di capelli? Questo lavoro va riconosciuto e apprezzato.
In questo ramo professionale le donne rappresentano l’80% della forza lavoro. Nelle cosiddette «professioni tipicamente femminili» le condizioni di lavoro sono peggiori che in quelle dove lavorano soprattutto uomini: salari bassi e orari di lavoro prolungati sono diffusi anche nel settore delle pulizie, nella ristorazione e nella vendita (vedi syna.ch/io-non-ci-sto).
Molto è già stato fatto nel quadro del CCL: nel 2000 il salario minimo era di 3000 franchi; dal 2021, dopo cinque anni di esperienza si guadagnano 4030 franchi. Si tratta di progressi significativi, ma resta ancora parecchio da fare – anche sul fronte della tredicesima mensilità.