Skip to main content

Assumere responsabilità e prevenire la violenza domestica!

La pandemia è una situazione straordinaria segnata da molte incertezze: «Per quanto tempo riuscirò a tenere a galla la famiglia?», «Il mio impiego è sicuro?» Per molti le preoccupazioni si accumulano – e per alcune persone causano un senso d'impotenza tale che trova sfogo solo nella violenza. 

Come si può evitare che il lockdown diventi un'ulteriore fonte di pericolo? «Gli autori e le autrici di atti di violenza devono assumersi la responsabilità delle loro azioni. Questa responsabilità inizia già prima che una situazione degeneri in violenza», spiega Andreas Hartmann del servizio specializzato Konflikt.Gewalt

«Lavorare con gli autori equivale a proteggere le vittime» 

Nelle relazioni di coppia, le donne sono le vittime più frequenti della violenza domestica (quasi l'80%). Nei casi di violenza in relazioni genitori-figli, poco più del 40% delle vittime è di sesso maschile. Andreas Hartmann e i suoi colleghi offrono consulenza e terapia ad autori e vittime di ogni genere ed età. «Il lavoro sull'autore o autrice della violenza equivale alla tutela della vittima. Gli autori sono i primi a poter prevenire la violenza. I servizi di consulenza per gli autori e le autrici di atti di violenza affrontano le cause profonde della violenza domestica», spiega l'esperto. 


Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Maggiori informazioni Rifiuta Ok