Skip to main content

Le lavoratrici e i lavoratori sono il fondamento di ogni economia. Hanno diritto a un'equa partecipazione alla creazione di valore generato insieme e a condizioni di lavoro che non li danneggino né fisicamente né psicologicamente. Purtroppo. sul fronte dei salari e delle condizioni di lavoro al momento non si osservano sviluppi positivi.

Leggi tutto

In Svizzera le persone professionalmente attive sono sempre più stanche e nervose. Crescono inoltre le evidenze che correlano le malattie psichiche allo stress e allo sfinimento da lavoro. Eppure, i dibattiti politici ignorano troppo spesso gli effetti delle condizioni di lavoro sui costi sanitari e sulla carenza di personale qualificato.

Leggi tutto

Il lavoro plasma la nostra esistenza. È parte della nostra identità e contribuisce in modo determinante alle nostre condizioni di vita. È quindi ancora più importante che tutte le persone abbiano un accesso equo al mercato del lavoro. Ma per chi ha un passato di migrazione, si trasforma in una corsa ad ostacoli fin dal processo di candidatura.

Leggi tutto

In Svizzera la sicurezza sul lavoro è disciplinata dal Codice delle obbligazioni (art. 328 CO), dalla legge sul lavoro (art. 6 LL) e dalla legge federale sull'assicurazione contro gli infortuni (art. 82 LAINF). Il problema della sicurezza sul lavoro riguarda tutti i lavoratore e le lavoratrici ed è particolarmente sentito in alcuni settori, come l'edilizia, l'industria manifatturiera o la sanità.

Leggi tutto