Salari nel commercio al dettaglio: l’aumento più consistente presso Lidl Svizzera
L'aumento della massa salariale attuato da Lidl rispetto alle altre imprese di commercio al dettaglio è il più elevato in Svizzera. Lo smart discount aumenta anche i salari minimi. Nuove cifre mostrano la percentuale di lavoro in cui sono occupati le collaboratrici e i collaboratori di Lidl.
Lidl Svizzera ha concordato con i partner sociali "Syna" e la "Società degli impiegati del commercio Svizzera" un ulteriore aumento della massa salariale dell'1,5%. Questo aumento della massa salariale corrisponde al più alto nel commercio al dettaglio svizzero per il 2025. Tutte le collaboratrici e i collaboratori aventi un grado di occupazione del 100% riceveranno un aumento di salario di almeno 50 franchi al mese . Con questo aumento salariale, lo smart discount prosegue il suo costante impegno per condizioni di lavoro eque e salari interessanti. Dal 2019 Lidl Svizzera ha già aumentato i salari di oltre il 10% in totale. Il Direttore Risorse Umane di Lidl Svizzera, Stefan Andexer, sottolinea che: «Sono le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori a dare ogni giorno il maggior contributo al successo dell'azienda. Per questo ci sembra scontato dover riconoscere tale impegno.»
Un'altra componente fondamentale dell'accordo è l'aumento di 50 franchi dei salari minimi. Lidl Svizzera offre alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori il salario minimo più alto del settore, garantito da un contratto collettivo di lavoro (CCL). Le modifiche entreranno in vigore con il nuovo CCL il 1° marzo 2025.
Aumento dei salari minimi
- 4'600 franchi per collaboratori/trici non qualificati/e
- 4'650 franchi con formazione di 2 anni in filiale e in magazzino
- 4'700 franchi con formazione di 3 anni in filiale e in magazzino
I partner sociali si dicono molto soddisfatti del risultato ottenuto durante le trattative: «La politica salariale sostenibile degli ultimi anni garantisce il potere d'acquisto delle collaboratrici e dei collaboratori e previene gli effetti di recupero», ha dichiarato Pascal Lamprecht, Specialista del partenariato sociale presso la Società degli impiegati del commercio Svizzera. Cornelia Bickert, Responsabile del ramo professionale presso Syna, ci tiene a sottolineare che: «I risultati delle ultime trattative dimostrano come un partenariato sociale costruttivo ed equo vada a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori.»
Il riconoscimento per una politica salariale equa
Oltre al salario adeguato, da Lidl Svizzera l'attenzione è rivolta anche alla parità salariale. Il divario retributivo tra uomini e donne è di appena lo 0,5%, un valore di spicco che conferma l'esemplare politica salariale dell'azienda. È la sesta volta che Lidl Svizzera riceve il riconoscimento "Good Practice in Fair Compensation" per i suoi salari equi.
Solo lavoro a tempo parziale da Lidl Svizzera?
- Il 10% del personale lavora con un grado di occupazione di massimo il 30%. Si tratta principalmente di studenti e personale di aiuto.
- Il 38% del personale lavora con un grado di occupazione a tempo parziale tra il 40 e il 70%.
- Il 52% del personale lavora con un grado di occupazione tra l'80 e il 100%.