Skip to main content

Alla fine dell'anno, molti dipendenti si aspettano di ricevere una gratifica (bonus) o una tredicesima mensilità, una consuetudine che non di rado crea malintesi.

Una socia ci chiede: «Subisco mobbing sul lavoro e per questo sono in malattia. Ci tengo alla mia salute e vorrei quindi licenziarmi. Rischio una riduzione delle indennità di disoccupazione?»

Dov'è il confine tra innocua divergenza d'opinioni e mobbing? E come posso difendermi se sono vittima di mobbing? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

Chi è impiegato con un salario orario spesso non ha un reddito fisso. Le cose vanno un po' meglio a chi ha un contratto di lavoro che garantisce un grado d'occupazione minimo. Ecco cosa è importante sapere a tale proposito:

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Maggiori informazioni Rifiuta Ok