L'obbligo di mantenere la pace del lavoro è un elemento fondamentale del partenariato sociale. Attualmente è oggetto di discussione, soprattutto nel settore della costruzione. Ma cos'è, esattamente, la pace del lavoro?
Yunus Ruff ha una formazione come tecnico in automazione e nel 2022 ha vinto, insieme al compagno di squadra Silvan Wiedmer, i campionati mondiali delle professioni WorldSkills. In questo breve ritratto, Yunus spiega cosa ritiene importante sul posto di lavoro e il perché del suo impegno nella confederazione giovanile Jeunesse.Suisse.
Per anni l'economia si è mossa in un'unica direzione: crescita e valutazione. E poi, poco meno di tre anni fa, qualcuno iniziò a parlare di un virus in Cina. L'Europa non se ne preoccupava ancora, intenta com'era a festeggiare l'inizio del nuovo decennio. Ma sono bastate poche settimane per capire che il coronavirus avrebbe influenzato anche la vita in Svizzera. Per tutti si trattava di una situazione nuova che richiedeva nuove soluzioni. A conti fatti, la Svizzera ha affrontato piuttosto bene questa sfida e l'economia ha potuto beneficiare di un sostegno mirato. Nel marzo di quest'anno si è finalmente detto addio anche a green pass e mascherine e progressivamente sono cadute anche le restrizioni di viaggio – per buona pace dei vacanzieri.
Un contratto collettivo di lavoro (CCL) contiene informazioni su salari, orari di lavoro, vacanze e giorni di riposo. Quello che molti non sanno è che una parte quasi altrettanto ampia del contratto riguarda esclusivamente la sua attuazione, la cosiddetta esecuzione. Questa parte regola le modalità di verifica della conformità alle sue disposizioni.
Ogni rivista Syna contiene anche un articolo dell'organizzazione mantello Travail.Suisse. Ma cosa fa esattamente questa organizzazione e quali sono i benefici per Syna?
Pierre Bebié ha trascorso l'intera vita attiva nell'edilizia. Il lavoro gli piace, ma non condivide affatto l'idea di un'ulteriore flessibilizzazione.
In occasione dell'Assemblea dei delegati del 2 luglio, il Comitato esecutivo Syna è stato sfiduciato e i suoi membri sono quindi stati esonerati dalle loro funzioni. Due settimane più tardi, un nuovo collegio è stato eletto ad interim. Molti di voi hanno appreso la notizia dai media. Noi del Comitato direttivo sentiamo la necessità di spiegare le ragioni di questi eventi.
Provengono da Svizzera francese e Svizzera tedesca, lavorano in ufficio, in panetteria o nei giardini e una cosa li accomuna: aver concluso l'apprendistato quest'estate. Ma prima di assumere il primo impiego «tra i grandi», dieci giovani soci Syna hanno avuto l'opportunità di conoscere il mondo del lavoro e la vita in Irlanda.
In caso di problemi di tipo legale, i segretariati regionali possono contare sul sostegno delle esperte e degli esperti legali del centro di competenza Diritto, che assumono i casi più complessi e appoggiano le segretarie e i segretari regionali in ogni questione riguardante il diritto del lavoro e le assicurazioni sociali.