Skip to main content

Per anni l'economia si è mossa in un'unica direzione: crescita e valutazione. E poi, poco meno di tre anni fa, qualcuno iniziò a parlare di un virus in Cina. L'Europa non se ne preoccupava ancora, intenta com'era a festeggiare l'inizio del nuovo decennio. Ma sono bastate poche settimane per capire che il coronavirus avrebbe influenzato anche la vita in Svizzera. Per tutti si trattava di una situazione nuova che richiedeva nuove soluzioni. A conti fatti, la Svizzera ha affrontato piuttosto bene questa sfida e l'economia ha potuto beneficiare di un sostegno mirato. Nel marzo di quest'anno si è finalmente detto addio anche a green pass e mascherine e progressivamente sono cadute anche le restrizioni di viaggio – per buona pace dei vacanzieri.

In occasione dell'Assemblea dei delegati del 2 luglio, il Comitato esecutivo Syna è stato sfiduciato e i suoi membri sono quindi stati esonerati dalle loro funzioni. Due settimane più tardi, un nuovo collegio è stato eletto ad interim. Molti di voi hanno appreso la notizia dai media. Noi del Comitato direttivo sentiamo la necessità di spiegare le ragioni di questi eventi.

In caso di problemi di tipo legale, i segretariati regionali possono contare sul sostegno delle esperte e degli esperti legali del centro di competenza Diritto, che assumono i casi più complessi e appoggiano le segretarie e i segretari regionali in ogni questione riguardante il diritto del lavoro e le assicurazioni sociali.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Maggiori informazioni Rifiuta Ok