Dal 1890, il 1° maggio viene celebrato in tutto il mondo come giorno di commemorazione della lotta del movimento operaio per un'esistenza e un lavoro dignitosi. E questa lotta è più attuale che mai: numerose persone lavorano ancora in condizioni precarie e per salari al limite della sopravvivenza. Syna si adopera per migliorare le loro condizioni. Questo 1° maggio gli occhi sono puntati anche sulla situazione dei rifugiati ucraini. L'impegno di Syna è volto anche alla loro rapida integrazione nel mercato del lavoro locale.
Il Tribunale federale non intende modificare la pratica legale attuale. Con la decisione un mese prima, i dipendenti a basso reddito con capacità di lavoro gravemente ridotta continueranno ad avere scarse probabilità di ottenere una rendita AI. Leander Zemp, avvocato e assistente legale del sindacato Syna, fa chiarezza sulla situazione.
Come sta evolvendo la piazza industriale elvetica? Come si lavorerà in futuro nell'industria? Alla giornata Syna dell'industria di mercoledì 27 aprile, il futurista Joël Luc Cachelin volgerà lo sguardo all'avvenire della Svizzera in quanto piazza industriale.
Perché la guerra in Ucraina riguarda Syna come sindacato? Mandy Zeckra, vicepresidente di Syna, commenta:
Quest'anno, l'assemblea dei delegati ordinaria del sindacato Syna (AD) si terrà nuovamente in presenza il 2 luglio 2022, presso il Kursaal di Berna.
Fredi Oertli lavora nell'edilizia da ormai molti anni. In questo breve ritratto spiega le difficoltà del settore e cosa deve cambiare per migliorare le condizioni di lavoro nel ramo della costruzione.
L'altro giorno un collega voleva sapere cosa fa una commissione paritetica e soprattutto che scopo ha. Te lo stai chiedendo anche tu? Nessun problema: te lo spiego in parole brevi!
Dopo diverse amare delusioni con costosi corsi di lingue, Salvatore Perna si è iscritto a un corso di tedesco organizzato dal sindacato Syna. Il trentenne elettricista di Zurigo parla dell'apprendimento proficuo in piccoli gruppi, delle lezioni strutturate e delle app utili.
Inizia l'avventura di una vita! Come giovane socia o socio Syna, al termine dell'apprendistato hai l'opportunità di svolgere uno stage in Europa. Vivrai un'avventura emozionante e istruttiva – quest'anno in Irlanda. E la cosa migliore: Young Syna assume quasi integralmente i costi del tuo soggiorno!