Siamo a primavera, stagione in cui le allieve e gli allievi all'ultimo anno di scolarità obbligatoria si mettono alla ricerca di un posto di apprendistato. Rispetto a un rapporto di impiego, il rapporto di apprendistato ha tutta una serie di particolarità che vanno osservate per garantire che nulla ostacoli il successo del periodo di formazione professionale.
Nella tornata salariale di quest'anno con Lidl, Syna ha ottenuto il miglior accordo salariale nel commercio al dettaglio per il 2023.
Giovedì 2 marzo 2023 si è svolta presso la sede centrale di Olten la riunione annuale dei presidenti delle regioni. Erano presenti anche i responsabili delle regioni dei segretariati, i responsabili delle sedi e alcuni membri del Comitato direttivo.
Na maioria dos contratos de trabalho atuais, as horas de trabalho a prestar pelos empregados estão especificadas como um número de horas por semana. Para empregos a tempo inteiro, normalmente é em torno de 42 horas. Se forem trabalhadas mais ou menos do que as 42 horas acordadas numa semana, haverá horas a menos ou a mais horas. O art. 324 CO (código de obrigações, Suíça) estipula que a entidade patronal deve, no entanto, pagar o salário integral aos funcionários que não pode empregar adequadamente devido aos escassos pedidos. A entidade patronal fica então em mora do credor e o empregado não pode ser obrigado a compensar as horas perdidas. Salvo acordo em contrário, as horas extras trabalhadas devem ser compensadas com folgas ou pagas com um salário normal acrescido de uma sobretaxa de 25%.
Nella maggior parte dei contratti di lavoro odierni, l'orario di lavoro dei dipendenti è specificato con un numero di ore settimanali. Per i lavori a tempo pieno, di solito si tratta di circa 42 ore. Se in una settimana si lavora più o meno delle 42 ore concordate, ne risulta un deficit o un surplus nella durata del lavoro. L'articolo 324 del Codice delle obbligazioni prevede che il datore di lavoro debba comunque pagare l'intero salario ai dipendenti che non può impiegare a sufficienza a causa di una carenza di ordini. In questo caso il datore di lavoro è in mora e il dipendente non può essere obbligato a recuperare le ore perse. A meno che non sia stato concordato diversamente, le ore di lavoro supplementari devono essere compensate con tempo libero di pari durata o pagate con il salario normale con un supplemento del 25%.
Mireille Matthey ama molto il suo lavoro. È nella vendita fin dai tempi dell'apprendistato e cambierebbe professione solo come ultima ratio.
Anche Syna dovrebbe essere coinvolta nei servizi? Un tempo questa domanda era un tema scottante. Oggi questo settore ha un ruolo centrale nella nostra attività sindacale.
Suely Ludovica Alves è attiva come donna delle pulizie fin dal suo ingresso in Svizzera avvenuto nel 1999. Purtroppo nel suo lavoro la 60enne con doppia cittadinanza brasiliana e portoghese non ha avuto solo esperienze positive.
Il 12 settembre 1998, quattro sindacati uniscono le forze per creare Syna, il primo sindacato interprofessionale della Svizzera.
Il 25 settembre 2022, il popolo svizzero ha votato a stretta maggioranza a favore della revisione AVS 21. È forse la fine della solidarietà?
Poco prima di Natale, i 220 dipendenti della BAT Boncourt hanno ricevuto un amaro dono: la notizia della chiusura definitiva della fabbrica di tabacco. Il segretario della regione Giura Laurent Crevoisier e il segretario centrale Juan Barahona hanno accompagnato i dipendenti durante l'intera procedura.
O contrato nacional de trabalho (CNT) está assinado: as entidades patronais e os sindicatos chegaram a um acordo. Pelo menos, por enquanto. Porque a luta pelo nível dos salários continua. Além disso, os sindicatos estão apenas parcialmente satisfeitos com os resultados alcançados pelo grupo da construção civil.
Il contratto nazionale mantello (CNM) è firmato e sigillato: datori di lavoro e sindacati hanno raggiunto un accordo. Almeno per il momento. Prosegue infatti la disputa sui livelli salariali. Inoltre, i sindacati sono solo parzialmente soddisfatti dei risultati ottenuti per i quadri dell'edilizia.
En tiempos en que la falta de personal calificado comienza a notarse, la economía y la política vuelcan su mirada hacia las mujeres: hay que reincorporarlas al mercado laboral o aumentar su carga de trabajo. Pero, ¿qué se debería hacer para que esto funcione?